Noleggio camper, quali sono i costi e le spese da considerare

Camper semintegrale su strada in autunno - Noleggio camper costi e spese


Il noleggio di un camper ti offre l'opportunità unica di esplorare nuove destinazioni e vivere avventure on the road in piena libertà, senza l'impegno di acquistare e mantenere un camper tutto tuo. Ma quali sono i costi del noleggio camper? Se hai voglia di intraprendere questa esperienza, ti sarà utile sapere quali sono tutte le spese da considerare.

In questo articolo troverai una panoramica dettagliata sui diversi aspetti economici da prendere in considerazione. Per approfondire, ti invitiamo a leggere anche gli altri nostri articoli:

>> Guida al noleggio di un camper: come pianificare la tua avventura su quattro ruote

>> Fuggi dalla città: noleggia un camper da due posti per il weekend

>> Viaggiare con stile: come trovare il miglior camper da affittare

>> Guida per neofiti: come avvicinarsi al mondo del camper


 
camper motorhome su strada in mezzo al verde


Quanto può costare il noleggio di un camper?

I prezzi per il noleggio di un camper variano a seconda della tipologia che scegliamo, del periodo dell'anno e del numero di posti letto. La tariffa di solito comprende il ritiro e la consegna in una certa zona e include l'assicurazione, l'IVA e l'assistenza stradale in caso di necessità.

Ci sono poi dei costi aggiuntivi da considerare, ad esempio per i chilometri extra o per la pulizia finale. Tutto viene esplicitato nelle condizioni di noleggio, quindi consigliamo sempre di leggerle bene e di informarsi presso il noleggiatore prima di firmare il contratto.

Vediamo ora nel dettaglio quali sono tutte le voci di spesa che devi considerare quando decidi di partire con un camper a noleggio.


  1. 1. Costo del noleggio.
    Il costo principale del noleggio camper è effettivamente il costo del camper. Questo dipende dalla durata del noleggio: un camper di solito viene affittato a giornate o a settimane; alcuni noleggiatori offrono anche pacchetti “weekend” oppure tariffe agevolate per chi noleggia per periodi superiori alle due settimane.

  2. 2. Assicurazione.
    Generalmente la tariffa del noleggio include un'assicurazione di base che copre danni o incidenti. Tuttavia, potrebbe prevedere una franchigia, ossia una somma da pagare in caso di danni. Talvolta è possibile acquistare assicurazioni aggiuntive per ridurre o eliminare la franchigia, ma queste comportano un costo aggiuntivo.

  3. 3. Chilometraggio.
    Di solito le compagnie di noleggio camper includono nel prezzo un pacchetto di chilometri percorribili giornalmente o settimanalmente (ad esempio, da VR Camper abbiamo posto il limite dei 250 km giornalieri). Se si supera questo limite si deve pagare un costo aggiuntivo che si aggira sui 20-30 centesimi per km. Se hai intenzione di percorrere lunghe distanze, informa il noleggiatore perché potrebbe suggerirti di acquistare un pacchetto di chilometri supplementari, o illimitati.

  4. 4. Cauzione.
    Al momento della prenotazione del camper viene richiesto un deposito cauzionale. Questa somma sarà rimborsata al momento della restituzione del camper, a condizione che il veicolo sia in buone condizioni e senza danni.

  5. 5. Carburante.
    Tra i costi da considerare vi è anche quello del carburante. I camper hanno un consumo maggiore rispetto alle auto tradizionali, quindi calcola in anticipo quanto ti verrà a costare in base alle distanze che intendi percorrere.


Area camper su penisola in riva al lago


  1. 6. Camping e aree sosta.
    Alcune aree consentono la sosta libera di camper e caravan, ma i campeggi e le aree sosta attrezzate offrono soluzioni più comode e confortevoli, con tutti i servizi che possono servire ai viaggiatori (allaccio alla corrente elettrica, bar e ristoranti, toilette con docce e lavanderia, wi-fi). Prima di partire individua alcune strutture ed informati sulle tariffe, che possono variare notevolmente in base al tipo di offerta e alla località.

  2. 7. Spesa alimentare.
    Il bello di partire in camper è l'indipendenza. Il camper ha una cucina attrezzata e puoi usarla per preparare i tuoi pasti da consumare davanti ad un tramonto in riva al mare, o ai piedi della montagna. Porta con te una scorta di alimenti e bevande per non dover dipendere troppo da ristoranti e bar, e calcolane il costo assieme alle altre spese necessarie.

  3. 8. Dotazioni extra.
    Alcune società di noleggio offrono la possibilità di avere delle dotazioni aggiuntive come accessori per il campeggio, set di lenzuola, kit per la cucina, biciclette. Puoi usufruire di tali servizi pagando un costo supplementare.

  4. 9. Pulizia.
    Se non ti occupi di restituire il camper pulito e in ordine come l'hai trovato, potrebbe esserti addebitato un costo extra per la pulizia.

  5. 10. Cancellazione e penali.
    Non sempre è possibile disdire la prenotazione di un camper a noleggio senza pagare una penale, che di solito coincide con la cifra della cauzione. Informati bene sulle condizioni presso la tua compagnia di noleggio, per evitare brutte sorprese.
 

Considerando tutte queste voci di spesa, puoi calcolare in anticipo il costo totale della tua vacanza con un camper a noleggio e goderti al massimo la tua avventura su quattro ruote.
Vediamo ora qualche informazione sulle tariffe effettive del noleggio camper, in base alla durata e al numero di posti letto.


 
gruppo di amici con falò davanti al camper


Quanto costa affittare un camper per 6 persone?

In generale, la spesa per noleggiare un camper che può ospitare fino a sei persone varia tra i 500 e i 1.300 euro a settimana. Se prendete in considerazione un camper con sistemazioni standard e interni di buona qualità, il prezzo di noleggio dovrebbe essere compreso tra i 600 e i 900 euro a settimana, mentre un camper recente e accessoriato con tutti gli optional ha un prezzo maggiore. Se hai l'intenzione di noleggiare un camper di lusso o un modello nuovo, la spesa ovviamente sale e può arrivare fino a 2.000 euro a settimana.

La durata del noleggio del camper influisce spesso sul prezzo. Sul lungo periodo potresti avere degli sconti incrementali. Al contrario, se vuoi di prenotare per un periodo più breve, di 2-3 giorni o poco più, potresti pagare un prezzo più alto che va dai 150 ai 250 euro al giorno.

Inoltre, è utile controllare se il noleggiante offre alcune agevolazioni sui servizi, come sconti sull'accesso alle aree di sosta e campeggi, o fornisce un equipaggiamento specifico per il viaggio.

Prima di effettuare una prenotazione, è sempre consigliabile confrontare i prezzi del noleggio tra diversi fornitori e leggere attentamente le condizioni di noleggio fornite dall'azienda prima di firmare qualunque tipo di contratto.


 
tre amici con videocamera girano un video davanti al camper


Quanto costa affittare un camper 7 posti?

Se vuoi partire con tutta la famiglia o una comitiva di amici ed evitare l'albergo per rendere la vacanza più avventurosa, affittare un camper è l'idea giusta.

I vari siti di noleggiatori offrono una buona selezione di camper per famiglie con 7 posti letto, soprattutto tra i mansardati. I prezzi del noleggio possono aggirarsi tra i 600 e i 1.200 euro a settimana in alta stagione, saranno un po' inferiori in bassa stagione. Al giorno potresti spendere tra i 150 e i 250 euro.

Vale anche in questo caso lo stesso discorso di cui sopra: se noleggi per un lungo periodo potresti godere di sconti, mentre se si tratta di pochi giorni pagherai la tariffa giornaliera. Per una settimana potrebbe esserci qualche riduzione, che sarà maggiore se affitti un camper per 2-3 settimane o più.


 
camper furgonato con sedie e da campeggio e tazze della colazione


Quanto costa noleggiare un furgone Ducato per un giorno?

I prezzi per il noleggio di un furgone Ducato possono partire da circa 50 euro per i veicoli commerciali adibiti al solo trasporto, fino a 150-200 euro per i furgoni camperizzati più moderni e accessoriati. Il costo dipende dalle caratteristiche dell'abitacolo e dall'età del mezzo. Solitamente nel prezzo è inclusa l'assicurazione.

Costa tra i 50 e i 100 euro noleggiare un furgone per un giorno se questo non è equipaggiato per il pernottamento ma viene utilizzato per trasportare un carico, ad esempio in caso di trasloco.

Il noleggio di un furgone Ducato camperizzato invece ha un costo maggiore, proprio perché si tratta di un veicolo attrezzato con tutto ciò che serve per campeggiare ed essere completamente autonomi per alcuni giorni. Di solito viene scelto per i viaggi brevi, come un weekend fuori porta o una vacanza all'insegna dell'attività sportiva. Un furgone Ducato ha delle dimensioni compatte che permettono di percorrere praticamente qualsiasi strada, è dotato di cucina attrezzata con frigorifero, fornello e lavandino, 2-4 posti letto per dormire e molto spesso anche di servizi igienici con doccia. Il noleggio può costare tra i 150 e i 200 euro al giorno, a seconda dell'ampiezza del veicolo e dell'allestimento interno.

Inoltre, ci sono anche servizi di noleggio che offrono pacchetti per periodi più lunghi, questo può significare un significativo sconto rispetto alla tariffa giornaliera.


 
camper su piazzale in riva al mare


Quanto costa un noleggio mensile?

I prezzi di noleggio camper vengono stabiliti in base alla tipologia, al numero di posti letto e alla stagione. Molto spesso i tariffari distinguono la tipologia di mezzi, quindi propongono prezzi diversi per motorhome, semintegrali, mansardati e furgoni camperizzati, con diverse soluzioni abitative. I posti letto indicano quante persone possono dormire nel veicolo, più è alto il numero più di solito è grande e spazioso il camper. I prezzi variano anche in base alla stagionalità: nei mesi estivi è alta stagione, la bassa stagione è in inverno (ad eccezione del periodo natalizio), i mesi intermedi sono mezza stagione. Alcuni noleggiatori non permettono di affittare un camper in alta stagione per periodi inferiori a 15 giorni, per dare priorità a chi sceglie un noleggio a lungo termine.

Un noleggio mensile è generalmente più economico di un noleggio di breve durata, in proporzione, perché viene applicata una tariffa complessiva e non giornaliera. L'importo totale comprende anche le spese di assicurazione e accessorie.

Guardando i prezzi dei grandi noleggiatori in Italia, possiamo vedere che in linea generale per un camper da 4 posti costa tra i 150 e i 200 euro al giorno, tra i 1.000 e i 1.300 euro alla settimana e dai 3.000 ai 4.500 al mese, a seconda del modello e della meccanica. La tariffa può essere ridotta grazie a promozioni e offerte speciali che il noleggiatore applica per l'affitto a lungo termine. Nella tariffa è compreso un tot di chilometri percorribili giornalmente, al di sopra del quale viene applicato un sovrapprezzo di 20-30 centesimi per km.

In ogni caso, consigliamo sempre di chiedere informazioni dettagliate sui prezzi e le condizioni d'uso prima del noleggio, consultando anche diverse società di noleggiatori per assicurarti le migliori condizioni possibili.

 

camper furgonato blu in riva al mare mosso con onde alte


Conclusioni

Il costo di un camper a noleggio dipende dalla tipologia del veicolo, dal numero di posti letto e dal periodo dell'anno, oltre che dalla durata del noleggio stesso. Oltre alla tariffa giornaliera ci sono alcune spese da considerare, come il costo del carburante, dei campeggi, dei generi alimentari. È sempre utile calcolare tutte le varie spese che affronterai nella vacanza in anticipo, in modo da conoscere già l'importo totale del tuo viaggio e non avere brutte sorprese.

La vacanza in camper non è per forza più economica rispetto a quella classica in albergo o in resort, ma senza dubbio regala un'esperienza unica e indimenticabile, perché ti permette di vivere senza orari e a pieno contatto con la natura. Informati bene presso il tuo noleggiatore di fiducia sulle condizioni del contratto di noleggio e poi… non ti resta che partire per la tua avventura!


Scritto il 2 settembre 2023 da Elena Cressotti



Articoli che potrebbero interessarti



coppia con camper furgonato su prato - guida al noleggio camper

Guida al noleggio camper: pianifica la tua avventura su 4 ruote.

Se hai voglia di partire per esplorare nuove destinazioni in piena libertà, il noleggio camper è la soluzione ideale per te. In camper puoi spostarti seguendo l'ispirazione del momento, vivere tante nuove avventure, ma senza mai rinunciare alla comodità di avere il tuo spazio personale sempre a disposizione.
Questa guida ti aiuterà a comprendere i passaggi fondamentali per il noleggio camper, fornendoti suggerimenti preziosi per pianificare un'indimenticabile avventura su quattro ruote.










Quanto costa camperizzare un furgone?
Quali sono i van più economici?

È il sogno di tanti viaggiatori quello di convertire un furgone in una vera e propria casa su 4 ruote. Se possiedi già un van, sei a buon punto e l'impresa non sarà troppo difficile. 
Se stai pensando di lanciarti in questa impresa, sei nel posto giusto. In questa guida proviamo a capire quali sono le fasi del processo di progettazione, i costi della camperizzazione e le procedure per omologare il veicolo.













 
0119844520