Consulenze su camper: in cosa consistono e a chi rivolgersi

Camper furgonato Carado in riva al mare, con portellone aperto e cane davanti


Una consulenza è un aiuto da parte di un esperto di un determinato campo, che ci può consigliare, secondo le nostre esigenze, quale possa essere la strada migliore da intraprendere. Ad esempio, volendo comprare un camper, mi rivolgerò ad una concessionaria camper che si occupi della vendita e dell'assistenza, e magari che il consulente stesso sia un utilizzatore.


Perché richiedere una consulenza?

Una consulenza si richiede per poter raggiungere una buona parte delle informazioni in modo corretto e da qualcuno che ha già fatto esperienza sul campo, ha già commesso degli errori, e può dunque darci le giuste dritte.

Seguendo l'esempio precedente, se sto cercando un camper per 2 persone, o per 6 persone, i prodotti che mi verranno proposti potrebbero essere molto differenti tra loro.

La consulenza è un aiuto, non è la verità in assoluto. Mi capita a volte che il cliente mi richieda un furgonato per le vacanze lunghe della propria famiglia composta da due adulti e da due ragazzi poco sotto la maggior età: in questo caso il mio compito è accompagnare il cliente alla visione di prodotti disponibili o ordinabili, con varie soluzioni abitative, e accompagnarlo in quelle che potrebbero essere le eventuali problematiche, come lo spazio interno che su un camper furgonato è più ristretto, piuttosto che l'autonomia di corrente o di acqua. Quello che dovete sapere è che la soluzione non è unica. Ho fatto vacanze lunghe da solo con un motorhome da 7,50 metri di lunghezza in patente C, e vacanze in coppia con urban vehicle senza bagno.


Vista interna di un camper semintegrale Burstner Lyseo TD.

Vista interna di un camper semintegrale Burstner Lyseo TD.



A chi è rivolta una consulenza?

È rivolta a tutte quelle persone che hanno il piacere di sentire anche una campana diversa, che sono disposte a mettere in gioco la loro conoscenza pregressa e a confrontarsi.
Non è rivolta ai tuttologhi, e a chi ha sempre la risposta "giusta" a qualsiasi domanda.


Cosa include una consulenza su camper

La consulenza camper può essere di vario genere. Potrebbe essere rivolta all'acquisto camper nuovo o usato, oppure all'installazione di accessori per migliorare il proprio tempo libero, o ancora per la manutenzione interna, meccanica, o della scocca. Ma anche per sapere il valore del proprio veicolo, o per venderlo. Normalmente la consulenza del mondo camper è gratuita e comprende la spiegazione del prodotto, o della lavorazione che si vorrebbe fare, e il relativo preventivo di spesa.


Camper semintegrale Laika Kosmo.

Camper semintegrale Laika Kosmo.



Quali sono le tipologie di consulenza?

Vediamo alcuni esempi più specifici per quanto riguarda la VR Camper di Torino:

Come scegliere il consulente giusto?

Spesso il consulente giusto non è colui che sa più cose, ma chi riesce a passarti la propria esperienza in modo chiaro e semplice, e con il quale si riesce ad instaurare un buon rapporto di fiducia reciproca. Se questi aspetti non fossero presenti, forse sarebbe meglio rivolgere la nostra fiducia altrove.


Interno di un camper furgonato Carado.

Interno di un camper furgonato Carado.



I vantaggi di una consulenza

Una consulenza è un'ottima opportunità per migliorare la tua esperienza d'acquisto, vendita o manutenzione del tuo camper, proprio perché puoi confrontarti con una persona esperta e competente, che probabilmente ha già sentito i tuoi dubbi e affrontato i tuoi problemi decine di volte. Con una consulenza professionale potresti godere di molteplici vantaggi:


Camper furgonato Burstner Campeo con portabici in montagna


Quanto costa una consulenza?

La consulenza su camper di solito è gratuita e senza impegno.


 

È obbligatoria?

No, naturalmente. Puoi recarti in concessionaria anche solo per dare un'occhiata ai veicoli in esposizione e farti un'idea di cosa puoi trovare. La consulenza è un servizio che offriamo al cliente per aiutarlo a orientarsi tra i numerosi modelli di camper e a chiarire i suoi dubbi, in modo che abbia la migliore esperienza possibile.


 

A chi posso rivolgermi?

Contatta la tua concessionaria di fiducia VR Camper per parlare con un team di esperti: scrivi a andrea@vrcamper.it o telefona allo 011 9844520. Per contattarci rapidamente, utilizza il modulo di richiesta informazioni che trovi sul lato destro di questa pagina.


 

Conclusioni

Il servizio di consulenza può rendere la tua esperienza in concessionaria e in officina più semplice e soddisfacente. Ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere con consapevolezza ed evitare decisioni impulsive di cui potresti pentirti alla prima uscita in camper.

Puoi confrontarti con un team esperto e competente che metterà al primo posto i tuoi desideri e le tue esigenze e ti permetterà di migliorare la tua esperienza d'acquisto, vendita o manutenzione del tuo camper.

Perché non approfittare di questo servizio gratuito e personalizzato? Contattaci per scoprire come riusciamo ad esserti utili!  


Scrivi a andrea@vrcamper.it o telefona allo 011 9844520.
Per contattarci rapidamente, utilizza il modulo di richiesta informazioni che trovi sul lato destro di questa pagina.


Camper motorhome Hymer su strada tra i campi verdi


Scritto il 23 settembre 2024,
da  Andrea Coatto


Articoli che potrebbero interessarti


Camper giallo giocattolo - Guida per neofiti al mondo del camper

Guida per neofiti: come avvicinarsi al mondo del camper

Ti affascina l'idea di viaggiare in camper in piena libertà, senza limiti né confini? Hai ragione: viaggiare in camper è un'avventura straordinaria dove ogni giorno puoi decidere quale sarà la tua prossima meta e quando fermarti. Se sei un neofita, ti starai chiedendo come approcciarti al mondo del camper per la prima volta, come puoi noleggiare un camper e come sia viverci dentro. Bene, sei nel posto giusto...

coppia con camper furgonato su prato - guida al noleggio camper

Guida al noleggio camper: pianifica la tua avventura su 4 ruote.

Se hai voglia di partire per esplorare nuove destinazioni in piena libertà, il noleggio camper è la soluzione ideale per te. In camper puoi spostarti seguendo l'ispirazione del momento, vivere tante nuove avventure, ma senza mai rinunciare alla comodità di avere il tuo spazio personale sempre a disposizione.
Questa guida ti aiuterà a comprendere i passaggi fondamentali per il noleggio camper, fornendoti suggerimenti preziosi per pianificare un'indimenticabile avventura su quattro ruote.




camper Hymer motorhome usato

Camper usati: come trovare l'affare migliore

Ci sono diverse ragioni per cui molti viaggiatori preferiscono acquistare un camper usato anziché uno nuovo. La vacanza itinerante ha un grande fascino ed è sempre più diffusa la voglia di riscoprire uno stile di vita lento e a contatto con la natura. Il camper è sinonimo di libertà e permette di gestire le vacanze in autonomia, senza vincoli di prenotazioni e orari, di trascorrerle all'insegna del relax e delle attività all'aria aperta...




Quanto costa camperizzare un furgone?
Quali sono i van più economici?

È il sogno di tanti viaggiatori quello di convertire un furgone in una vera e propria casa su 4 ruote. Se possiedi già un van, sei a buon punto e l'impresa non sarà troppo difficile. 
Se stai pensando di lanciarti in questa impresa, sei nel posto giusto. In questa guida proviamo a capire quali sono le fasi del processo di progettazione, i costi della camperizzazione e le procedure per omologare il veicolo.


0119844520