Una consulenza è un aiuto da parte di un esperto di un determinato campo, che ci può consigliare, secondo le nostre esigenze, quale possa essere la strada migliore da intraprendere. Ad esempio, volendo comprare un camper, mi rivolgerò ad una concessionaria camper che si occupi della vendita e dell'assistenza, e magari che il consulente stesso sia un utilizzatore.
Perché richiedere una consulenza?
Seguendo l'esempio precedente, se sto cercando un camper per 2 persone, o per 6 persone, i prodotti che mi verranno proposti potrebbero essere molto differenti tra loro.
La consulenza è un aiuto, non è la verità in assoluto. Mi capita a volte che il cliente mi richieda un furgonato per le vacanze lunghe della propria famiglia composta da due adulti e da due ragazzi poco sotto la maggior età: in questo caso il mio compito è accompagnare il cliente alla visione di prodotti disponibili o ordinabili, con varie soluzioni abitative, e accompagnarlo in quelle che potrebbero essere le eventuali problematiche, come lo spazio interno che su un camper furgonato è più ristretto, piuttosto che l'autonomia di corrente o di acqua. Quello che dovete sapere è che la soluzione non è unica. Ho fatto vacanze lunghe da solo con un motorhome da 7,50 metri di lunghezza in patente C, e vacanze in coppia con urban vehicle senza bagno.
A chi è rivolta una consulenza?
Non è rivolta ai tuttologhi, e a chi ha sempre la risposta "giusta" a qualsiasi domanda.
Cosa include una consulenza su camper
Quali sono le tipologie di consulenza?
- Consulenza acquisto camper nuovo o camper usato: il consulente svolgerà una piccola intervista per capire quanti siete, i vostri desiderata come tipologia, soluzione interna e accessori, e cosa vi aspettate dal veicolo, come vi immaginate in vacanza, quali agi deve darvi e quali problemi deve risolvervi rispetto al veicolo che attualmente possedete.
- Consulenza vendita camper o conto vendita: il consulente visionerà il veicolo insieme a voi, chiedendovi informazioni in genere sul tipo di utilizzo che ne avete fatto, sulla sua provenienza e manutenzione, e insieme vi confronterete sui valori reali di mercato e sul valore che pensate abbia. In caso di conto vendita, il consulente indicherà eventuali parti da ripristinare prima di poter presentare il veicolo ad eventuali acquirenti.
- Consulenza per installazione accessori: il consulente vi chiederà quale sia il risultato che volete ottenere con il nuovo accessorio e come utilizzate normalmente il camper, così da proporvi prodotti diversi, con caratteristiche e prezzi differenti.
- Consulenza per la manutenzione: normalmente eseguita quando il cliente prenota l'officina, ed indica le problematiche riscontrate. In questo caso non sempre è possibile preventivare in modo preciso la spesa, ma si possono dare delle indicazioni generali.
Come scegliere il consulente giusto?
I vantaggi di una consulenza
- Personalizzazione. Il bravo consulente è in grado di capire le tue necessità e i tuoi desideri e saprà guidarti nella scelta del camper più adatto a te, grazie alla sua conoscenza approfondita dei modelli di camper sul mercato. In caso volessi installare degli accessori, potrà indicarti quali siano le scelte migliori per rispondere alle tue esigenze e abitudini di utilizzo.
- Competenza professionale. I consulenti di VR Camper sono loro stessi utilizzatori di camper e quindi conoscono bene le aspettative e le problematiche a cui può andare incontro un camperista. Hanno però una conoscenza approfondita dei vari modelli e marchi e sanno individuare la soluzione migliore per il tuo caso specifico.
Per quanto riguarda manutenzione e riparazioni, i nostri consulenti sapranno aiutarti nel risolvere ogni difficoltà perché hanno alle spalle anni di esperienza, qualifiche professionali e corsi tecnici di formazione e aggiornamento che permettono loro di avere una visione a 360 gradi. - Risparmio di tempo. La consulenza su camper ti guiderà nella scelta del modello e della tipologia, offrendoti una selezione mirata in base ai tuoi desideri e al tuo budget. Ti aiuterà a scegliere il camper che abbia il miglior rapporto qualità-prezzo evitandoti di perdere tempo a guardare opzioni che non coincidono con le tue esigenze, così potrai focalizzarti da subito sui veicoli che rispondono alle tue aspettative.
- Consigli e suggerimenti. La consulenza può includere suggerimenti su accessori e personalizzazioni per rendere il tuo camper più confortevole e funzionale, e migliorare la tua esperienza in viaggio.
- Assistenza post-acquisto. La consulenza non finisce nel momento in cui esci dalla concessionaria, ma continua ad accompagnarti nel primo utilizzo del tuo camper e nella manutenzione.
VR Camper ha una linea Whatsapp gratuita per l'assistenza in emergenza, attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Memorizza il nostro numero e prova la funzionalità: 011 9844520. - Supporto per finanziamenti e assicurazioni. Il consulente può fornirti anche assistenza nella scelta delle opzioni di finanziamento e assicurazione considerando tutte le tue necessità, semplificandoti la fase burocratica.
- Soluzioni ai problemi. In caso di problematiche specifiche, il consulente può offrirti soluzioni mirate e chiarire i tuoi dubbi.
Quanto costa una consulenza?
La consulenza su camper di solito è gratuita e senza impegno.
È obbligatoria?
No, naturalmente. Puoi recarti in concessionaria anche solo per dare un'occhiata ai veicoli in esposizione e farti un'idea di cosa puoi trovare. La consulenza è un servizio che offriamo al cliente per aiutarlo a orientarsi tra i numerosi modelli di camper e a chiarire i suoi dubbi, in modo che abbia la migliore esperienza possibile.
A chi posso rivolgermi?
Contatta la tua concessionaria di fiducia VR Camper per parlare con un team di esperti: scrivi a andrea@vrcamper.it o telefona allo 011 9844520. Per contattarci rapidamente, utilizza il modulo di richiesta informazioni che trovi sul lato destro di questa pagina.
Conclusioni
Il servizio di consulenza può rendere la tua esperienza in concessionaria e in officina più semplice e soddisfacente. Ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere con consapevolezza ed evitare decisioni impulsive di cui potresti pentirti alla prima uscita in camper.
Puoi confrontarti con un team esperto e competente che metterà al primo posto i tuoi desideri e le tue esigenze e ti permetterà di migliorare la tua esperienza d'acquisto, vendita o manutenzione del tuo camper.
Perché non approfittare di questo servizio gratuito e personalizzato? Contattaci per scoprire come riusciamo ad esserti utili!
Articoli che potrebbero interessarti
Guida al noleggio camper: pianifica la tua avventura su 4 ruote.
Se hai voglia di partire per esplorare nuove destinazioni in piena libertà, il noleggio camper è la soluzione ideale per te. In camper puoi spostarti seguendo l'ispirazione del momento, vivere tante nuove avventure, ma senza mai rinunciare alla comodità di avere il tuo spazio personale sempre a disposizione.Questa guida ti aiuterà a comprendere i passaggi fondamentali per il noleggio camper, fornendoti suggerimenti preziosi per pianificare un'indimenticabile avventura su quattro ruote.
Noleggio camper, quali sono i costi e le spese da considerare
Il noleggio di un camper ti offre l'opportunità unica di esplorare nuove destinazioni e vivere avventure on the road in piena libertà, senza l'impegno di acquistare e mantenere un camper tutto tuo. Ma quali sono i costi del noleggio camper? Se hai voglia di intraprendere questa esperienza, ti sarà utile sapere quali sono tutte le spese da considerare.Fiat Ducato o Mercedes?
Un confronto tra le meccaniche dei camper
Tra le meccaniche più conosciute e apprezzate per i camper, ai primi posti troviamo Fiat Ducato e Mercedes Benz. Facciamo un confronto tra le due meccaniche, considerando le diverse caratteristiche e i punti di forza, per aiutarti nella scelta del camper da acquistare.Guida alla scelta di un camper nuovo: Hymer, Laika, Burstner, Carado e Crosscamp.
I camper offrono la libertà di esplorare luoghi nuovi e affascinanti, portando con sé il comfort di una casa.
In questa guida vedremo come ogni marchio ha una propria identità, che trasmette in una gamma di modelli unici e distintivi che si adattano alle diverse esigenze di ogni camperista.
Camper usati: come trovare l'affare migliore
Ci sono diverse ragioni per cui molti viaggiatori preferiscono acquistare un camper usato anziché uno nuovo. La vacanza itinerante ha un grande fascino ed è sempre più diffusa la voglia di riscoprire uno stile di vita lento e a contatto con la natura. Il camper è sinonimo di libertà e permette di gestire le vacanze in autonomia, senza vincoli di prenotazioni e orari, di trascorrerle all'insegna del relax e delle attività all'aria aperta...Come leggere un annuncio di vendita camper
Camper gemellato, cosa vuol dire e quando sceglierlo.
Quanto costa camperizzare un furgone?
Quali sono i van più economici?
È il sogno di tanti viaggiatori quello di convertire un furgone in una vera e propria casa su 4 ruote. Se possiedi già un van, sei a buon punto e l'impresa non sarà troppo difficile.
Se stai pensando di lanciarti in questa impresa, sei nel posto giusto. In questa guida proviamo a capire quali sono le fasi del processo di progettazione, i costi della camperizzazione e le procedure per omologare il veicolo.
VR Camper - I nostri servizi
La VR Camper è una piccola-media impresa che opera nel settore dell'automotive in particolare in quello dei veicoli ricreazionali (autocaravan, caravan e accessori).
I servizi che offriamo sono:
1. Vendita camper e caravan nuovi
2. Vendita camper e caravan usati
3. Officina per riparazioni e installazione accessori
4. Ricambi
5. Noleggio