

Le norme antinquinamento vennero inserite nel 1993 con l'obbiettivo specifico di diminuire l'impatto inquinante dei motori.
Vediamo i vari passaggi:
-
EURO 1: la normativa è in vigore dal 1993 e ha di fatto reso obbligatoria la marmitta catalitica e l'iniezione elettronica nei motori a benzina, determinando la scomparsa dei carburatori;
-
EURO 2: la normativa è in vigore dal 1997 e ha imposto limiti differenti tra i motori a benzina e i diesel;
-
EURO 3: la normativa è in vigore dal 2001 e ha introdotto l'installazione a bordo delle autovetture di un sistema di monitoraggio delle emissioni noto con l'acronimo di OBD (On Bord Diagnostic). Con questo sistema vengono stabiliti dei nuovi limiti al di sopra dei quali deve accendersi una spia di malfunzionamento che avverta il conducente della presenza di un problema ai sistemi ecologici del mezzo;
-
EURO 4: la normativa è in vigore dal 2006 e ha di fatto imposto l'adozione del filtro antiparticolato per i motori diesel;
-
EURO 5: in vigore da Ottobre 2008, la norma Euro 5 per essere rispettata dai diesel necessita del filtro antiparticolato e del catalizzatore SCR, ma riduce anche i livelli di emissione permessi alle auto a benzina.
(fonte: www.newsauto.it)

Nel settore camper alcuni passaggi sono stati spostati nel tempo come per esempio l'obbligo del filtro antiparticolato per gli EURO 4, che arrivò nel 2012 con l'avvento degli EURO 5.
Dal 1 Gennaio 2020 tutti i veicoli immatricolati (auto e camper) dovranno rientrare nella normativa EURO 6 con AdBlue (leggi l'articolo "Nuovi motori Fiat Ducato Euro 6D-Temp con AdBlue" per sapere di cosa si tratta).

Limitazioni in città
Nelle principali città del nord Italia e del Lazio esistono diversi divieti di circolazione per i veicoli con motore Diesel che hanno il più alto tasso inquinante. Queste limitazioni prevedono il blocco totale, fino agli EURO 3 compresi, di circolare negli orari dalle 8.30 alle 14 e dalle 16 alle 19 nei giorni feriali. La prima cosa che si può pensare è: cosa ne faccio del mio bellissimo camper motorhome del 2004? Quanto potrà ancora valere viste queste restrizioni?
State tranquilli! In realtà esistono delle eccezioni che ci permettono di muoverci più che serenamente con i nostri amati camper.
Innanzitutto le limitazioni riguardano i centri abitati con oltre 30.000 abitanti e, nelle grandi città, solo nelle zone più centrali (vedi Milano e Roma per esempio). Queste limitazioni sono previste in determinati orari e solo in giorni feriali, ovvero lavorativi, dove per la maggior parte dei casi i nostri camper sono fermi a casa parcheggiati. Da questi blocchi sono esclusi tutti i veicoli i cui passeggeri sono almeno 3 se omologati 4 posti, e almeno 2 se omologati 3 posti (sistema Car Pooling).
Bisogna poi fare attenzione perchè ogni amministrazione comunale ha la facoltà di cambiare e modificare le proprie limitazioni, fino anche all'annullamento totale. Inoltre è importante il lessico utilizzato: se si parla di automobili, i camper saranno esclusi, se si parla di autoveicoli, i camper saranno compresi.
Automobili e camper usati hanno la stessa categoria M1 di immatricolazione: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente.

Conclusioni: possiamo circolare con il nostro camper usato?
La risposta è SI e anche più che serenamente.
Difficilmente andremo sotto al Colosseo a Roma, a ridosso della Mole Antonelliana a Torino, o a campeggiare sotto l'Arena di Verona, nemmeno avessimo un auto elettrica. Tutte le città italiane e in maggior numero all'esterno, sono provviste di campeggi e aree sosta ai margini della città, servite da navette,mezzi pubblici e metropolitana. Per esempio nella sola città di Torino troviamo i seguenti punti di riferimento per campeggiare:
» area sosta camper Druento "Il Vascello"
» area sosta camper Caio Mario
» area sosta camper e campeggio Grinto
» area sosta camper "Relax and Go"
» area sosta camper e campeggio Bella Torino
» area sosta camper Parcheggio P5 Juventus Stadium

Camper usati all'estero: come comportarsi?
Esistono delle limitazioni anche all'estero. Normalmente sono di manica larga nei confronti del pubblico straniero che visita la città, ma è bene sapere che ad esempio per la Germania esiste un bollino con numerazione da 1 a 4 che indica il livello di inquinamento del camper usato. Un discorso simile per la Francia.
Questo talloncino adesivo (tipo vignetta Svizzera) è possibile ordinarlo direttamente via internet inviando i propri dati e la copia del camper usato.
Ecco un sito dove poterla ordinare:
» https://www.

Soluzioni alternative al mio camper usato Euro 3 a scendere?
Esistono soluzioni alternative volendo mantenere il proprio veicolo: potremmo ad esempio installare un sistema after market che modificherà il motore e lo porterà a ridosso della normativa EURO 6. Sono sistemi molto costosi e onestamente poco consigliati.
Diversamente potrete visionare il nostro parco Camper Usati o Nuovi per trovare il vostro nuovo veicolo EURO 6 per le prossime vacanze.

Articoli che potrebbero interessarti:


Meglio acquistare un camper nuovo o un camper usato?
Camper Hymer motorhome nuovi

Nuovi camper furgonati Burstner: le gamme Burstner: Eliseo e Campeo
Guarda tutti i camper furgonati nuovi del marchio Burstner in vendita da VR Camper a Druento - Torino.
Clicca sull'immagine per leggere la descrizione e guardare le foto degli interni.
Alcuni modelli sono già in esposizione presso la nostra sede, altri sono in arrivo.

Meglio acquistare un camper usato da privato o da concessionario?
L'acquisto di un camper usato è sempre stato momento di dialogo all'interno della famiglia. La moglie lo vorrebbe nuovo per essere la prima utilizzatrice di cucina e bagno, il marito preferirebbe il camper usato per spendere meno rispetto al camper nuovo.
Risolto questo primo ostacolo, la domanda è: acquisto un camper usato da un concessionario o da un privato?
Analizziamo alcune delle principali differenze. [...]

Motorhome Usati in vendita
Trova tutti i camper motorhome usati in esposizione presso la nostra sede VR CAMPER a Torino - Druento.
Clicca sull'immagine e guarda le foto degli interni!

Camper usati Mansardati
Camper usati mansardati dei marchi Hymer, Burster, Laika, Challenger, Chausson...
Trova i camper usati mansardati in vendita presso la sede VR CAMPER a Druento - Torino, e vieni a trovarci!

Come posso acquistare un camper nuovo?
La risposta potrebbe essere semplice: visiti un concessionario camper, scegli il camper, e lo compri.
In realtà la questione è molto più articolata: l'acquisto di un camper nuovo in genere avviene dopo l'esperienza fatta con un (o più) camper usato, dopo che si è provato il mansardato, il semi-integrale, il motorhome, con tutte le loro varianti.
