

Il camper ha gli stessi obblighi delle autovetture, è considerato alla stregua di una qualsiasi automobile, pertanto la risposta è si, purchè dove ci si vuole fermare sia consentita la sosta o il parcheggio.
Non nascondo che però in alcune condizioni di intralcio effettivo del traffico, date le dimensioni certamente più generose di una autovettura, sia un atto di intelligenza e di cultura quello di parcheggiare in condizioni di sicurezza. Alcune amministrazioni comunali, dal mio punto di vista in modo contestabile, vietano il parcheggio. Quando mi capita di incontrarne, non perdo tempo a disquisire sul fatto che sia lecito oppure no, sono certo che poco più avanti troverò chi accoglierà me e la mia famiglia con interesse.
Per quel che riguarda le caravan, il parcheggio è consentito nelle aree destinate a tale scopo, in quanto per sostare devono appoggiare i piedini di stazionamento a terra e quindi non si tratta più di sosta o parcheggio ma di campeggio.
Articoli che potrebbero interessarti


Piemonte in Camper: luoghi e itinerari tra le province piemontesi

Le migliori APP per viaggiare in camper

Come avere sempre energia elettrica in camper: pannelli solari e batteria servizi

Campeggi e Aree sosta camper a Torino e dintorni

Come noleggiare un camper: Hymer, Burstner e Carthago

Vacanze in camper: libertà e sicurezza!

Trovo delle indicazioni che mi guidino ai punti sosta?
Ad oggi, la stragrande maggioranza delle amministrazioni comunali, hanno deliberato la costruzione di aree di sosta per veicoli ricreazionali.
Ad onor del vero, ad alcune è riuscito meglio che ad altre, ma certamente si sta facendo molto per migliorare.

Come controllare il camper prima della partenza per le vacanze?

Le migliori riviste per camperisti

Club e Associazioni per camperisti: quali sono le tessere e i vantaggi
