L'autunno è il momento perfetto per partire col camper: temperature più miti, meno folla, prezzi più convenienti e paesaggi mozzafiato che si tingono di rosso, arancio e oro. Se ami la libertà della strada e vuoi vivere un'esperienza indimenticabile, contornata da natura, relax, visite culturali e sagre con degustazioni di prodotti tipici, ecco le destinazioni più belle in Italia e in Europa, ideali da scoprire su quattro ruote tra settembre e novembre.
Autunno in camper: 5 itinerari in Italia
1. Langhe, Roero e Monferrato (Piemonte): tra vigneti e sapori d'autunno
Perfette per chi ama il buon vino e la cucina tipica ai sapori dell'autunno. In camper è facile seguire le strade tra vigneti e noccioleti ed esplorare i borghi UNESCO, da Alba (dove ha luogo la Fiera del Tartufo Bianco da ottobre a inizio dicembre) a La Morra, fino a Barolo e Canelli. Ti attendono panorami dorati, belvedere mozzafiato e cantine storiche sotterranee (le “cattedrali del vino”) dove goderti una buona degustazione. Un viaggio slow, da godersi con tutta la libertà del camper.
Perché andarci in autunno? È tempo di vendemmia e tartufo bianco!
La Morra, Langhe, Piemonte - Foto via lemontagne.net
2. Lombardia magica: Lago d'Iseo, Valle Camonica e Valtellina
La Lombardia in autunno offre paesaggi incantevoli dove fare escursioni tra boschi, borghi e castelli. Non mancano poi le mete culturali e le sagre dove degustare i prodotti tipici della stagione.
Qualche suggerimento:
Lago d'Iseo: specchi d'acqua tranquilli che riflettono boschi autunnali. Lovere, Sarnico e Montisola sono tra i borghi storici più pittoreschi e vivaci, che regalano un'atmosfera coinvolgente e panorami meravigliosi.
Valle Camonica: tra incisioni rupestri millenarie e borghi come Bienno, trovi ottimi agriturismi e feste autunnali dedicate alla castagna.
Valtellina: terrazze di viti tinteggiate di rosso, trekking, cantine scavate nella roccia e piatti caldi come pizzoccheri, gli sciatt, la polenta taragna, la bresaola.
Lago d'Iseo - Foro via AlpAddict
3. Dolomiti e Val di Non (Trentino-Alto Adige)
Se cerchi natura e panorami da cartolina, l'autunno nelle Dolomiti è pura magia: sentieri tranquilli, aria frizzante e boschi che sembrano dipinti.
Le mete ideali per chi ama la montagna sono anche il Lago di Tovel, il Parco Naturale di Monte Corno con i suoi boschi di faggi e castagni, e la Val di Non con i suoi sentieri panoramici e i campi di mele rosse. Il Museo della Mela a Cles completa l'esperienza.
Sosta camper: molte aree attrezzate si trovano vicino a piste ciclabili e trekking facili.
Paesaggio delle Dolomiti - Foro via dolomitidasogno.it
4. Toscana da scoprire, tra borghi e terme naturali
La Val d'Orcia è un classico che non stanca mai! In camper puoi visitare Pienza, Bagno Vignoni e Montepulciano, alternando visite culturali a momenti di relax nelle terme naturali.
Se vuoi uscire dagli itinerari classici, esplora il Monte Amiata: un vulcano spento con boschi di castagni e faggete spettacolari. Per un'esperienza rigenerante tra passeggiate, fauna selvatica e terme naturali come Bagni San Filippo.
Crete senesi della Val d'Orcia, Torscana - Foto via AdPersonam.net
5. Abruzzo e Calabria: la natura selvaggia
Il Parco Nazionale della Majella, nel cuore dell'Abruzzo, offre sentieri tra faggete autunnali, passando per località storiche di grande bellezza: Sulmona, famosa per l'architettura medievale; Pescocostanzo, borgo rinomato per l'artigianato artistico come il merletto e il ferro battuto; Roccaraso, località sciistica di prim'ordine. Cultura e natura si fondono in un territorio suggestivo e coinvolgente.
Più a sud, il Parco Nazionale della Sila (Calabria) è un tripudio di pini larici e abeti colorati. Laghi, escursioni, ristoranti tipici: l'itinerario ideale per viaggiare con un camper.
Parco della Majella in autunno, Abruzzo - Foto via Majambiente.it
Oltre confine: 3 mete europee da favola
Lago di Bled (Slovenia)
Per chi vuole spingersi un po' oltre confine, il Lago di Bled è una chicca romantica: perfetto per un weekend lungo in camper. Autunno significa meno folla e riflessi dorati sul lago.
Foresta Nera (Germania)
Foreste fitte che si specchiano nei laghi limpidi, sentieri tra castelli, cascate e villaggi da fiaba (come Triberg, Titisee). Un paradiso per gli amanti della natura e delle strade panoramiche. Perfetta per un viaggio slow in camper tra colori intensi e panorami fiabeschi.
Valle della Loira (Francia)
Un tour tra i castelli rinascimentali sulle colline dorate. Tra città come Tours, Chambord e Chenonceau, la Loira in autunno è romantica, tranquilla e perfetta per tappe culturali, degustazioni e pedalate tra i vigneti.
Un castello della Loira - Foto via Caldana.it
Perché scegliere l'autunno per viaggiare in camper?
In autunno il clima è perfetto per viaggiare, le temperature sono equilibrate e le mete generalmente meno affollate. Le tariffe per pernottare in camping e aree sosta sono più convenienti rispetto all'estate, possono essere scontate fino al 30‑40%, così come i costi del noleggio di un camper variano nella basa stagione. Inoltre, con meno turisti sarà più facile prenotare e trovare disponibilità nelle date che scegli.
L'autunno è la stagione in cui puoi ammirare tutti i colori della natura: il foliage è spettacolare e cambia ogni giorno. È anche il periodo in cui si concentrano gli eventi enogastronomici a tema: vendemmia, sagre, fiere del tartufo e del vino del territorio.
Il camper ti permette di vivere ogni destinazione al tuo ritmo, senza fretta e senza stress. In autunno puoi scoprire luoghi autentici, assaporare tradizioni locali e goderti la natura senza la calca estiva.
Panorama della Val d'Orcia, Toscana - Foto via toscana.info
Consigli pratici per il viaggio in camper in autunno
Fai i controlli tecnici: prima di partire verifica riscaldamento, isolamento (porte, finestre) e batterie. In autunno l'aria è fresca e le giornate più corte. Equipaggia il camper: coperte termiche, tappeti riscaldanti, luce extra. Porta abbigliamento a strati: le temperature possono variare notevolmente da mattina a sera. Sfrutta le aree camper meno affollate: in bassa stagione troverai più posti liberi e tariffe convenienti. Evita ZTL e centro città con il camper: usa app come Park4Night per cercare camping e agriturismi con spazi camper. Rispetta la natura: segui i sentieri, raccogli solo funghi autorizzati, rispetta il paesaggio e i residenti locali. Goditi la cucina locale: autunno è sinonimo di sagre e prodotti tipici!
Pronto a partire?
Viaggiare in camper in autunno significa vivere la libertà a colori: meno folla, sapori autentici, paesaggi indimenticabili. Ogni tappa è un mix perfetto di natura, cultura ed enogastronomia.
Vieni a trovarci in concessionaria e scopri i nostri camper a noleggio, perfetti per le tue vacanze autunnali: comodi, attrezzati e perfetti per i viaggi fuori stagione!
Bosco della Sila in autunno, Calabria - Foto via insila.it
Scritto il 5 agosto 2025, da Elena Cressotti