Quale patente serve per guidare un camper?
Il mercato dei camper è in continua evoluzione. Per molti anni il mercato ha richiesto veicoli sopra i sette metri di lunghezza, non preoccupandosi del peso che potessero avere. Dall'altra parte, omologazioni “selvagge” permettevano di omologare più posti a sedere, anche superando i limiti di peso della patente B. Dal 2011 le case costruttrici tedesche impongono di pesare il veicolo al termine della catena di produzione e di concedere i posti omologati in funzione del peso stesso.
Ad esempio, se un camper nuovo accessoriato di tutto punto dal cliente che lo ha acquistato risulta pesare 3.250 chilogrammi, considerando 85 chilogrammi a persona comprensivo di bagaglio, verranno concessi tre posti omologati. Questo esempio è considerato con un veicolo omologato a 3.500 kg di peso complessivo ammesso e guidabile con la patente B.
Hymer B-MC I 550 WhiteLine in patente C, vista interna
Una nuova categoria di camper: i "compatti super leggeri"
Queste nuove disposizioni, che nel 2017 diverranno obbligatorie per tutti i marchi europei, hanno direzionato le case madri a progettare camper più leggeri mantenendo però un alto livello qualitativo. Si è andati alla ricerca di materiali robusti ma leggeri e a nuove tecniche di costruzione. È così nata una nuova categoria, i camper “compatti super leggeri” soprattutto nella fascia dei motorhome. Si tratta di veicoli con larghezza non superiore a 2,22 metri e con un peso in ordine di marcia che varia dai 2.700 kg per i camper più corti, fino a 3.100 kg per i camper più lunghi. Alcuni esempi di questa categoria sono l'Hymer Exsis-I, Burstner Viseo, Carthago Compact-Line, Knaus Van-I.
Carthago C-Compactline I 138, camper motorhome compatto
A conferma di questo nuovo movimento del mercato, un' azienda come la Hymer presenterà prima a Dusseldorf e poi a Parma una nuova serie di motorhome di lusso chiamata Hymer B-Klasse Dynamic Line (B-DL). Questo prodotto verrà prima ancora presentato in anteprima da Italia VR nel mese di Giugno.
Carthago chic c-line I 4.2, camper motorhome in patente C
La nuova categoria dei compatti ha aperto il mercato in due nuove sezioni. La prima è riferita ai camper sotto i 3.500 kg di peso e guidabili con la patente B. Camper compatti che rispettano in pieno le regole sul peso, e di altissima qualità costruttiva. La seconda è riferita ai motorhome che fino ad oggi sono stati al limite con le regole dei pesi e che dal 2017 saranno omologati sopra ai 3.500 kg e saranno guidabili con la patente C.
Hymer B-Klasse 588 DL, camper motorhome in patente C
Che differenza c'è tra la patente B e la patente C?
La patente B ci permette di guidare veicolo sotto i 3.500 kg come ad esempio l'auto e la maggior parte dei camper circolanti. Con la patente C ci è permesso guidare veicoli con peso a pieno carico superiore ai 3.500 kg per uso proprio. Per uso commerciale avrò bisogno dell'estensione CQC. Fino al 2013 l'unica soluzione per andare in vacanza con un maxi motorhome era studiare, sostenere un esame orale sulla patente C con orari di guida, cronotachigrafo e altri argomenti e sostenere in un secondo momento un esame pratico alla guida di un “camion”. Oggi è possibile acquisire una patente C non professionale molto più facilmente.
Hymer B 588 DL, camper motorhome con letti gemelli
Come acquisire la patente C per camper?
A differenza della patente C, la C non professionale impone un limite massimo di peso di 7.500 kg che per i camper attuali è più che sufficiente. L'esame sarà composto da due fasi. La prima fase si tratta di un esame con domande a quiz. 10 domande riguardanti la patente C, ma che evitano i seguenti argomenti:
- Disposizioni su periodi di guida e di riposo;
- Conoscenza del cronotachigrafo;
- Disposizioni che regolano il trasporto di cose e persone;
- Conoscenza dei documenti di trasporto;
- Nozioni sulla costruzione ed il funzionamento dei motori;
- Responsabilità del conducente in merito a ricevimento, trasporto e consegna delle merci.
Questo tipo di patente dovrà essere rinnovata con una visita medica presso una qualsiasi scuola guida ogni 5 anni fino ai 65 anni di età. Dopo i 65 anni di età, potrà essere rinnovata ogni 2 anni da una Commissione Medica Locale (CML).
I costi sono di circa € 600,- più il costo delle guide (non più di due), a differenza di qualche anno addietro dove i costi variavano da € 1.500 a € 2.000. Queste nuove regole e costi permetteranno di aprire un mercato che ad oggi è rimasto legato dalla disinformazione sulla patente e sui relativi costi. Personalmente consiglio a chiunque sia in possesso di un motorhome di lunghezza pari o superiore ai 7 metri di lunghezza di acquisire in ogni caso la patente C non professionale: si tratta davvero di esami semplici ma che ci permettono di viaggiare in massima sicurezza con i nostri camper in Italia e in Europa.
I dati sono stati forniti da:
Autoscuola Leone di Leone Daniele
Via Dante Alighieri 1
10040, Druento (TO)
Tel. 0119846189
Orario 16-22 da Lunedì a Venerdì.
autoscuoladruento@hotmail.com
Evento Martedi 14 Marzo 2017: mini-corso gratuito per la patente C1
Si svolgera Martedì 14 Marzo 2017 dalle ore 20 alle ore 23 il primo mini-corso per conoscere la patente C1 per i camper con peso a pieno carico superiore ai 35 quintali.
Presso i locali di Via Volta 29 a Druento, il Team di Italia VR con la collaborazione dell' Autoscuola Leone daranno vita al primo mini-corso GRATUITO per la patente C1.
Il corso prevederà una parte teorica e di quali siano i vantaggi di acquisire la patente C1, e una parte comune di simulazione di schede d'esame eseguite in comune con tutti i partecipanti e gli istruttori.
Il corso sarà completamente GRATUITO!!!!
Qui sotto le modalità di iscrizione.
Come si svolgerà l'evento?
L'evento si svolgerà in notturna, Martedì 14 Marzo 2017 dalle ore 20 alle ore 23 presso Italia VR, in via Volta 29 a Druento (10040), in provincia di Torino. Per poter partecipare al mini-corso gratuito per la patente C1 il cliente dovrà prenotarsi entro Sabato 11 Marzo perché i posti disponibili saranno solamente 50.
Il limite dei posti è d'obbligo per poter eseguire al meglio il corso.
Il corso avrà inizio dalle ore 20 con un aperitivo offerto da Italia VR.
Come fare se arrivo da distante?
Per i clienti che non abitano vicino alla nostra sede di Torino, ci sarà la possibilità di prenotare l'area sosta a due chilometri, sita all'ingresso del Parco Regionale La Mandria. Il trasporto per recarsi al corso e per il ritorno in camper sarà completamente a nostro carico.
Al momento dell'iscrizione all'evento, comunicate la necessità dell'area sosta: penseremo noi alla vostra prenotazione!
Posizione area sosta:
LA SOSTA DEL RE – Viale Medici del Vascello, Druento (TO) – Tel. +393475920055 Coordinate GPS: 45°8'32”N 7°34'17”E
Come fare a prenotarsi?
Per prenotarsi è facilissimo! Invia una mail a andrea@vrcamper.it con i vostri dati e il Team dell'Italia VR vi ricontatterà per concludere l'iscrizione e darvi le ultime indicazioni.
Il corso sarà completamente GRATUITO!!!
Scritto a Marzo 2016, Andrea Coatto
Ultima revisione: 17 ottobre 2023, Elena Cressotti
Articoli che potrebbero interessarti
Come posso acquistare un camper nuovo?
La risposta potrebbe essere semplice: visiti un concessionario camper, scegli il camper, e lo compri.
In realtà la questione è molto più articolata: l'acquisto di un camper nuovo in genere avviene dopo l'esperienza fatta con un (o più) camper usato, dopo che si è provato il mansardato, il semi-integrale, il motorhome, con tutte le loro varianti.
Meglio acquistare un camper nuovo o un camper usato?
Come leggere un libretto di circolazione di un camper o di una caravan?
Come posso vendere un camper usato?
Come posso capire quanto vale il mio camper usato?
Quanto costa mantenere un camper nuovo o usato?
In questo articolo cercheremo di capire, una volta effettuato l'acquisto, quanto mi costa gestire il mio camper all'anno.
Innanzitutto appena acquisto un qualsiasi veicolo con targa ho bisogno di assicurarlo per poter circolare su strada. L'assicurazione camper ha dei costi relativamente bassi [...]
Camper Hymer motorhome nuovi
Come noleggiare un camper: Hymer, Burstner, Carado e Carthago
Camper Nuovi Semintegrali
Camper nuovi semintegrali marchio Burstner, Hymer, Carado in vendita da Italia VR a Druento - Torino.
Clicca sull'immagine per leggere la descrizione e guardare le foto degli interni.
Per visionarli, vieni a trovarci allo showroom VR CAMPER in via Volta 29, Druento (To).
Motorhome Usati in vendita
Trova tutti i camper motorhome usati in esposizione presso la nostra sede VR CAMPER a Torino - Druento.
Clicca sull'immagine e guarda le foto degli interni!
Camper usati Mansardati
Camper usati mansardati dei marchi Hymer, Burster, Laika, Challenger, Chausson...
Trova i camper usati mansardati in vendita presso la sede VR CAMPER a Druento - Torino, e vieni a trovarci!
Camper Usati semintegrali
Elenco di camper semintegrali usati in vendita da Ialia VR in via Volta 29, Druento - Torino.
Clicca sulle immagini per guardare le foto degli interni e leggere le caratteristiche. Visita il sito e trova il tuo futuro camper!
Approfondimenti su altri siti
Quale patente per guidare un camper
» https://www.laleggepertutti.it/174576_quale-patente-per-guidare-un-camper
Il forum di camperlife
» https://forum.camperlife.it/