VR CAMPER è un'azienda fortemente indirizzata al servizio post vendita, tra cui la fornitura di ricambi originali (Hymer, Burstner, Carado, Laika, Crosscamp, Eriba) e non.
Cosa fare se ti serve un ricambio?
Se hai bisogno di ricambi, o di un preventivo per accessori, segui la seguente procedura:
Invia una mail a elisa@vrcamper.it indicando
1. Modello del veicolo.
2. Copia libretto di circolazione.
3. Fotografia del ricambio necessario.
4. Descrizione del ricambio necessario.
Normalmente nella giornata riesce ad evadere tutte le richieste.
I marchi da noi trattati
DOMETIC • FIAMMA • TETHFORD • NDS • TELECO • TECNOLED • EFOY • MICHELIN • PIRELLI • CONTINENTAL • YOKOHAMA • NOKIAN • FALKEN • SEITZ • ALKO • ANTIFURTI GEMINI • TRUMA • PRODOTTI PER LA PULIZIA • VECAM • DIMATEC • FIAT • FORD • MERCEDES • GOLDSCHMITT • EDI CAR
Link utili:
DOMETIC - https://www.dometic.com/it-it/it
FIAMMA - https://www.fiamma.it/
TETHFORD - https://www.thetford-europe.com/it/it/prodotti
NDS - https://www.ndsenergy.it/camper/
TELECO - https://www.telecogroup.com/it/
TECNOLED - http://www.tecnoled.it/
MICHELIN - https://www.michelin.it/auto/home-auto
EFOY - https://www.efoy-comfort.com/it
TRUMA - https://www.truma.com/it/it/home/index.html
ALKO - https://www.alko-tech.com/it/motorcaravan
FIAT DUCATO - https://www.fiatcamper.com/it
Potrebbe interessarti anche:
Ricambi Camper è lo shop di riferimento del camperista, grazie ad un catalogo ben fornito di ricambi e accessori dei migliori marchi per tutti i modelli di camper e caravan, anche i più datati e introvabili. Su ricambicamper.com è a disposizione una vasta gamma di accessori e ricambistica per soddisfare ogni esigenza. Consulta il catalogo! [...]
» Continua a leggere
La nostra officina di riparazione e installazione accessori è tra le più vecchie in Piemonte ed è quindi riuscita prima di altre ad integrare i nuovi processi di individuazione e riparazione guasti.
Siamo autorizzati ad interventi in garanzia diretta relazionandoci direttamente con le case madri.
» Continua a leggere
Il mondo dei camper nuovi è davvero molto ampio e ancora di più lo è quello degli accessori da installare. Antenne, inverter, ventola sull'oblò, veranda sono solo alcuni delle opzioni, e di ognuna di loro abbiamo svariate varianti. Ogni azienda poi ha le proprie preferenze dettate dal tipo di prodotto [...]
» Continua a leggere
In questo articolo cercheremo di capire, una volta effettuato l'acquisto, quanto mi costa gestire il mio camper all'anno.
Innanzitutto appena acquisto un qualsiasi veicolo con targa ho bisogno di assicurarlo per poter circolare su strada. L'assicurazione camper ha dei costi relativamente bassi [...]
» Continua a leggere
I camper e le caravan vanno controllati prima di ogni uscita, e soprattutto per le vacanze più importanti, quelle che occupano più giorni, in un periodo dove trovare assistenza non è certo semplice. È buona norma avere una lista indicativa per il controllo da spuntare le varie voci [...]
» Continua a leggere
La scelta di acquistare un camper o un caravan e prima ancora la scelta di acquistarne uno nuovo è sempre un momento molto importante per il nucleo famigliare. La paura è quella di non investire il proprio denaro per il giusto prodotto, o di sbagliare la scelta della disposizione interna, o di pagarlo troppo, [...]
» Continua a leggere
L'impianto idrico è composto da una cisterna, comunemente chiamata “serbatoio acque chiare”, da una pompa dell'acqua, tubazioni e raccordi, boiler per acqua calda, rubinetti, tubazioni di scarico e serbatoio di recupero comunemente chiamato “serbatoio acque grigie”. [...]
» Continua a leggere
L'impianto elettrico è tra le componenti più complesse dei nostri camper. Le varianti sono davvero tante, ma possiamo individuare due principali strutture operative.
La prima si tratta della centralina alimentatore che chiameremo “cuore del camper”, il secondo il pannello comandi che chiameremo “cervello del camper”. [...]
» Continua a leggere
L'acqua, fonte di vita e di benessere, energia allo stato puro. Quando utilizziamo il nostro camper o la nostra caravan, l'acqua gioca un ruolo fondamentale soprattutto in un campeggio di tipo itinerante. Vediamo come pulire i serbatoi dell'acqua. [...]
» Continua a leggere
I libretti recenti sono stampati sulle dimensioni di un foglio A4 su entrambe le facciate. Queste facciate sono nominate con i numeri dall'uno all'otto partendo da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso. Ogni caratteristica che la carta di circolazione specifica è indicizzata con le lettere dell'alfabeto, e le sotto-caratteristiche con i numeri.
» Continua a leggere
Tra le varie caratteristiche che differenziano i camper nuovi e usati, in tema di meccanica, la trazione è certamente tra le più battute nei vari forum e i social network. L'interrogativo che più frequentemente un camperista alle prime armi pone è: meglio acquistare un camper con trazione anteriore o con trazione posteriore? [...]
» Continua a leggere
Tra le caratteristiche fondamentali per la ricerca di un camper nuovo o usato è certamente la coibentazione. Argomento tra i più dibattuti, divide i camperisti dai tempi dei primi Laverda su meccanica Fiat 238: chi ha la parete spessa cinque centimetri, chi solo tre centimetri, chi non ha legno all'interno delle pareti e chi non ha profili in alluminio con viti... Qual è il migliore?
» Continua a leggere