Come utilizzare l'acqua sul camper?
L'acqua, fonte di vita e di benessere, energia allo stato puro. Quando utilizziamo il nostro camper o la nostra caravan, l'acqua gioca un ruolo fondamentale soprattutto in un campeggio di tipo itinerante.
I serbatoi dell'acqua dei camper hanno una capienza di circa 120 litri (45 litri per le caravan), vengono riempiti e svuotati durante l'utilizzo, e poi lasciati vuoti tutto l'anno. Durante questo utilizzo il serbatoio è “attaccato” da calcare, bio film, batteri che rovinano l'impianto idrico del nostro compagno di viaggio otturando i rubinetti, generando cattivi odori e seccando le guarnizioni.
L'acqua di casa è pulita?
Spesso sento dire dalla clientela “Io carico l'acqua solo da casa mia, che è pulita”. Non c'è ombra di dubbio che l'acqua nelle nostre abitazioni sia potabile, ma per caricare il serbatoio del camper come faccio? La risposta è: utilizzo una gomma dal rubinetto al bocchettone dell'acqua. Questa gomma per il carico avrà certamente al suo interno dello “sporco” (batteri, bio film e calcare), che verrà immesso nell'impianto dell'acqua del camper/caravan, utilizzato per sciacquarsi la bocca dopo aver lavato i denti, o per cuocere la pasta. L'acqua deve bollire almeno 10 minuti prima di eliminare tutti i batteri, e in questa operazione aumenta al suo interno la parte chimica.
Come posso igienizzare l'impianto dell'acqua del mio camper / caravan?
Esistono diversi prodotti per eliminare i batteri e igienizzare tutto l'impianto delle acque chiare e di quelle grigie. Il primo fattore da considerare è cercare di non immettere all'interno del serbatoio dei sedimenti, come sabbia, alghe, mucillaggine e ruggine. A questo scopo è bene utilizzare un filtro a sedimenti con un tappo per il bocchettone specifico per non infilare la canna di gomma direttamente nel serbatoio. Il tubo in gomma che possiamo trovare in qualsiasi punto di ricarica, potrebbe essere stato utilizzato per sciacquare un wc portatile, meglio utilizzare sempre la propria. Il filtro a sedimenti viene installato sul nostro tubo con attacchi rapidi da giardinaggio. I granuli di vetro bloccano i sedimenti e avviene un primo filtraggio dell'acqua che utilizzeremo. Una volta utilizzato questo filtro, basterà sciacquarlo e riutilizzarlo. Se ne consiglia la sostituzione una volta ogni 2/3 anni in base all'utilizzo.
Quando l'acqua si trova all'interno del serbatoio possiamo intervenire con due prodotti differenti. Il primo, “sanificante igienizzante”, da utilizzare ogni 6 mesi, ci permette di eliminare il bio film e le incrostazioni dall'impianto delle acque chiare senza lasciare odori (come ad esempio succede con l'amuchina, e di igienizzare anche le acque grigie, preservando le sonde di livello.
Come utilizzarlo: inserire il prodotto all'interno del serbatoio vuoto il contenuto della bustina. Riempire il serbatoio e l'impianto dell'acqua fino ai rubinetti. Lasciare riposare dalle 2 ore alla giornata. Svuotare tutto il serbatoio tramite i rubinetti nel serbatoio delle acque grigie. Lasciare riposare da 2 ore alla giornata e svuotare. Riempire 30 litri di acqua nel serbatoio e scaricare il tutto nelle grigie per risciacquare.
Eseguito il lavaggio semestrale, utilizziamo “Biochlor Acqua Chiara” per de-batterizzare l'acqua che andremo ad utilizzare. Questo prodotto lo troviamo o nel flacone da 250 ml con contagocce e dosatore, o da 1 litro per grandi quantità d'acqua con siringa dosatrice, e termina il suo lavoro in un tempo di 6/7 minuti. Se ne consiglia l'utilizzo ad ogni carico d'acqua.
Se vogliamo mantenere dell'acqua all'interno del serbatoio da un weekend all'altro possiamo utilizzare ”Certec”. Si tratta di un filtro in ceramica con ioni di argento che mantiene lo stato dell'acqua del serbatoio stabile, non facendo creare bio film e batteri.
Come eliminare il calcare dall'impianto dell'acqua del camper?
Quando il calcare si forma nel nostro impianto, troviamo delle incrostazioni sull'uscita dei rubinetti che iniziano a spruzzare a destra e sinistra o nelle peggiori delle situazioni a perdere acqua. Il calcare ha una forma fisica di tipo piatto, e per questo riesce facilmente ad aggrapparsi alle superfici. Per ovviare a questo problema si può utilizzare “Aquatravel Stone”. Si tratta di un forte magnete, installato prima che l'acqua entri nella pompa, che trasforma la composizione chimica di magnesio e ioni di calcio trasformandoli in aragonite, ovvero in una polvere bianca tipo talco. Tecnicamente la struttura passa dal tipo piatto al tipo a stella dove i legami con le superfici sono più fragili e difficili. Questo sistema è utilizzato anche nelle abitazioni con lavatrici, lavastoviglie e rubinetti, garantito 10 anni, non elimina il calcare, ma lo trasforma non facendolo attaccare all'impianto idrico.
Come eliminare gli odori dal serbatoio delle acque grigie del camper?
Spesso le acque grigie fanno risalire dalle tubazioni e dai sifoni dei cattivi odori. Questo è dovuto alla sporcizia che difficilmente si riesce a pulire nel serbatoio a loro dedicato. Per eliminare incrostazioni e residui possiamo operare in due modi. Il primo è utilizzare il “sanificante igienizzante” come già visto sopra. Qualora non fosse sufficiente, possiamo immettere tramite i sifoni dell'Aqua Kem, il prodotto per la cassetta wc, riempire il serbatoio delle acque grigie e lasciar decantare da 2 a 3 giorni, svuotare e risciacquare. L'Aqua Kem o qualsiasi altro prodotto per la disgregazione delle feci solide sono molto aggressivi e riescono a disincrostare il 90% delle superfici del nostro serbatoio.
Articoli che potrebbero interessarti
La composizione di un camper: 1- impianto idrico
La composizione di un camper: 2 - impianto elettrico
L'impianto elettrico è tra le componenti più complesse dei nostri camper. Le varianti sono davvero tante, ma possiamo individuare due principali strutture operative.
La prima si tratta della centralina alimentatore che chiameremo “cuore del camper”, il secondo il pannello comandi che chiameremo “cervello del camper”. [...]
Camper in inverno: precauzioni e consigli.
Come leggere un libretto di circolazione di un camper o di una caravan?
Come pulire i tessuti di un Carthago e di un Hymer?
Meglio acquistare un camper usato da privato o da concessionario?
L'acquisto di un camper usato è sempre stato momento di dialogo all'interno della famiglia. La moglie lo vorrebbe nuovo per essere la prima utilizzatrice di cucina e bagno, il marito preferirebbe il camper usato per spendere meno rispetto al camper nuovo.
Risolto questo primo ostacolo, la domanda è: acquisto un camper usato da un concessionario o da un privato?
Analizziamo alcune delle principali differenze. [...]
Meglio acquistare un camper nuovo o un camper usato?
Meccanica: acquistare un camper con trazione anteriore o posteriore?
Potrebbe interessarti anche:
Filtro disinfettante agli ioni di argento
Che cos'è CERTEC? É una combinazione brevettata in cui la lana d'argento Aquanu assieme alla ceramica Certec offrono un'efficacia unica nel suo genere. Ciò permette di rigenerare l'acqua potabile e di mantenerla microbiologicamente [...]
€ 25.99
Kit Pannello Solare 100W
Questo Kit pronto da montare comprende: 1 pannello solare monoscristallino Supporti di fissaggio in alluminio integrati sul fondo del pannello Regolatore solare 2 batterie Passante sul tetto in ABS Colla Sikaflex 6 mt di cavo elettrico 2x2.5mm [...]
€ 237.14
MaxxFan Deluxe - ventilatore da tetto con telecomando
Il MAXXFAN® Deluxe è il completo sistema di ventilazione per camper che incorpora un VENT, FAN e RAIN SHIELD in un singolo in un unico apparecchio. MODELLO MAXXFAN Deluxe Built-in copertura della pioggia per proteggere sempre [...]
€ 349